Diario di Cesenatico: 4 giorni di grande adrenalina e di grande pallacanestro !

I rossoblu sono rientrati dall'esperienza nella fase nazionale del campionato CSI Juniores. Cala il sipario sulla stagione 16/17.

01.07.2017

                                    

Un'esperienza fantastica, quella vissuta dai ragazzi di coach Bergamo pochi giorni fa in quel di Cesenatico (Forlì-Cesena). I rossoblu, in seguito alla vittoria del campionato Juniores, si son presentati in Emilia, come unica rappresentante della Puglia, motivo di profondo orgoglio e soddisfazione per i ragazzi, lo staff, i genitori e il paese tutto (vedasi ad esempio la targa consegnata alla società durante l'appuntamento della "Festa dello Sport"). Nonostante la rosa si fosse impoverita delle figure di Matteo Nuzzo e Giuseppe Carrozza (impegnati con gli esami di maturità), i restanti rossoblu hanno continuato ad allenarsi con la stessa intensità e lo stesso entusiasmo, consci di poter creare fastidio alle altre squadre partecipanti e quindi poter far bene nella ben più importante fase nazionale del campionato. Gli arrivi di Alessio Mocavero (prestito New Basket Lecce) e Giulio Giordano (prestito Nuova Pallacanestro Monteroni) che subito si sono integrati nel gruppo, mettendosi a disposizione sia del coach che dei compagni, hanno motivato ulteriormente il gruppo, dando quella carica necessaria per affrontare questo duro percorso e quel pizzico di follia di chi è pronto a realizzare qualcosa di grande. Dopo gli ultimi positivi test amichevoli si è partiti alla volta dell'Emilia. Nel girone eliminatorio i rossoblu hanno affrontato Montesacro Roma (laureatasi poi campione d'Italia), Pallacanestro Palosco (terza squadra d'Italia, rappresentante della Lombardia) e B.E.A Leopardi Chieri (Piemonte). Un girone difficile, che a parte Roma (nel finale è venuta fuori la maggior caratura della squadra di Montesacro), ha visto i rossoblu competere per tutte le gare con gli avversari: l'emozione dell'esordio ha giocato un brutto scherzo per i rossoblu, che hanno ceduto solo nei secondi finali, nonostante l'assenza di Giordano, non disponibile nelle prime due gare, contro Chieri. Stesso copione con Palosco, dove i rossoblu hanno alzato bandiera bianca dopo un overtime, al termine di una splendida gara. Tanti complimenti, ma pochi punti (solo uno in classifica) e tanta fatica costano anche la semifinale quinto-sesto posto ai salentini, che vengono sconfitti nettamente da Peschiera (Veneto), unica vera squadra che ha messo alle strette i carmianesi, probabilmente anche molto provati della partita di poche ore prima con un'avversaria come Palosco. Nella finale settimo-ottavo posto è arrivata poi una meritata vittoria, che ha ripagato i sacrifici che i ragazzi hanno compiuto durante tutto il cammino, nonostante una gara, dove i rossoblu parevano poter fare di un solo boccone Chieri, proprio il primo avversario della spezione, ma che invece si è dimostrata dura e combattuta sino all'ultimo secondo, merito anche di una squadra dura a morire. Tanta soddisfazione al rientro nel Salento, per aver giocato alla pari con squadre ben più blasonate, ma allo stesso tempo anche un po' di rammarico, visto come la squadra si è lasciata sfuggire la qualificazione per i primi quattro posti. Allo stesso modo però, è stato motivo di soddisfazione e di grande prestigio misurarsi con tante realtà del basket italiano. Carmiano cresce sempre di più e sono già tante le novità per la prossima stagione. Seguiteci ! 

 

Festa Dello Sport 2017
Prende vita la nuova stagione NBC: ufficiale l'addio di Vetrugno ('99)